Come lavare e disinfettare la verdura cruda prima di mangiarla.


verdura_lavata

La frutta e la verdura, sono sicuramente degli alimenti indispensabili per il benessere del nostro organismo. Tuttavia, prima di consumare un frutto o una verdura, è importante lavarli e soprattutto disinfettarli accuratamente per eliminare l'eventuale sporcizia e i batteri. In questa guida infatti vedremo come disinfettare frutta e verdura.

Assicurati di avere a portata di mano:

primo metodo: disinfettante per frutta e verdura

secondo metodo: 2 cucchiai di bicarbonato

terzo metodo: candeggina

quarto metodo: aceto di vino

Molti sono i metodi che abbiamo a disposizione per disinfettare efficacemente la frutta e la verdura. Un primo metodo, è sicuramente quello di utilizzare un prodotto apposito che possiamo trovare nei supermercati più riforniti. Dovremo semplicemente mettere il tappo nel lavandino, ponendo poi il frutto all'interno del lavandino e facendo scorrere l'acqua fino a quando non avrà coperto almeno la metà del frutto. Aggiungiamo poi il disinfettante secondo le dosi riportate sulla confezione e laviamo il nostro frutto o la nostra verdura, dopodiché sciacquiamo il frutto o la verdura sotto l'acqua fredda, ed asciughiamolo per bene con un canovaccio o con un tovagliolo di carta. Ora il nostro frutto è pronto per essere mangiato.

lavaggio_verdura  Altro metodo, è quello di lavare accuratamente    sotto l'acqua fredda la frutta e la verdura per almeno due minuti, aiutandosi con una spazzola per togliere l'eventuale terriccio presente su di esse. Dopo averle lavate per bene, lasciamole in ammollo per almeno 5-10 minuti in acqua fredda ed aggiungiamo due cucchiai di bicarbonato. Il bicarbonato è infatti un disinfettante naturale che elimina con facilità tutti i batteri presenti. Se in casa non abbiamo il bicarbonato, possiamo utilizzare la candeggina, basterà mettere 3-4 gocce di candeggina in ogni litro di acqua. Nel caso vogliamo utilizzare un prodotto più naturale, possiamo utilizzare dell'aceto di vino, basterà metterne un bicchiere per ogni litro di acqua.

Dopo aver utilizzato il disinfettante, anche nel caso il disinfettate sia naturale, è bene risciacquare in maniera molto accurata il frutto, in questo modo eviteremo che l'odore del disinfettante resti impresso sul frutto. Altra buona norma, è quella di eliminare la buccia nel caso vogliamo mangiare dei frutti con la buccia, come per esempio la pera o la mela, in quanto la buccia in molti casi può essere stata trattata con dei prodotti chimici. Con qualche piccolo accorgimento, è possibile lavare e disinfettare sia la frutta che la verdura in maniera semplice e soprattutto veloce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *